L’INSTABILE MATERIA sezione videoinstallazioni a cura di Marco Maria Gazzano
Opera: Intersezioni Videoscultura Roma (IT) 1997
Collezione permanente MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma; restauro e riallestimento 2006 a cura dell’artista. Permanent Collection MACRO – Museum of Contemporary Art Rome; restoration and rearrangement 2006 by the artist.
L´installazione acquisita nel 1997 nella collezione permanente della Galleria Comunale di arte moderna e contemporanea di Roma – MACRO – è stata gentilmente prestata e riproposta in un nuovo allestimento all’interno del Festival della Filosofia.
La scultura in ferro dalle forme ellittiche intrecciate (lo scheletro di un mappamondo o i confini dell’uomo vitruviano di Leonardo: o semplicemente l’immagine di una sfera decostituita, di un punto elettronico) si articola in una serie di video proiezioni fuori scala e senza cornice nelle quali il progetto al computer dell’opera plastica fuoriesce verso il suo doppio fisico.
Un confronto di trascendenze tra materia materiale e materia immateriale, oltre che tra immagine e suono, mossa da una struttura di luce elettronica e di colori fortemente archetipici – la creazione della Luce e della Forma – è ulteriormente rafforzata dalla intensa partitura musicale originale firmata da Nicola Sani e Luca Spagnoletti.
Opera di forte impatto emotivo e accentuata, laica spiritualità.
Marco Maria Gazzano
The installation acquired in 1997 in the permanent collection of the Municipal Gallery of Modern and Contemporary Art in Rome – MACRO – was kindly loaned and re-proposed in a new installation within the Philosophy Festival.
The iron sculpture with intertwined elliptical shapes (the skeleton of a world map or the borders of Leonardo’s Vitruvian man: or simply the image of a deconstituted sphere, an electronic point) is articulated in a series of video projections out of scale and without frame in which the computer project of the plastic work emerges towards its double physique.
A confrontation of transcendences between material and iincorporeal matter, as well as between image and sound, moved by a structure of electronic light and strongly archetypal colors – the creation of Light and Form – is further strengthened by the intense original musical score signed by Nicola Sani and Luca Spagnoletti.
Work of strong emotional impact and accentuated, secular spirituality.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Scopri di più sui nostri cookie oppure disattivali. Impostazione dei CookieAccetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy
Informativa sulla Privacy e uso dei Cookie. Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n° 196/2003 del Codice e nuovo Regolamento europeo sulla privacy GDPR (Reg. (UE), 27 aprile 2016, n. 2016/679) in materia di protezione dei dati personali per tutti coloro che interagiscono con le pagine e i servizi offerti dal sito web https://www.adrianaamodei.eu
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.